Quando si parla di Internet, si pensa spesso a quello che è visibile a tutti, il cosiddetto Surface Web. Si tratta della parte di Internet che i motori di ricerca possono indicizzare, e che include siti web, blog, forum, social network, ecc. Tuttavia, l’Internet non è solo questo. Esiste infatti una parte nascosta, invisibile ai motori di ricerca, chiamata Deep Web.
Il Deep Web è costituito da siti web che non sono indicizzati dai motori di ricerca per una serie di motivi. Alcuni siti web non sono indicizzati perché sono riservati a un pubblico specifico, come ad esempio i siti web aziendali o accademici. Altri siti web non sono indicizzati perché sono protetti da password o altri sistemi di sicurezza. Ancora altri siti web non sono indicizzati perché sono illegali o dannosi.
Il Deep Web è quindi una parte molto vasta di Internet, che contiene un’enorme quantità di informazioni. Si stima che il Deep Web sia 500 volte più grande del Surface Web. Tuttavia, solo una piccola parte del Deep Web è composta da contenuti illegali o dannosi. La maggior parte del Deep Web è costituita da siti web legittimi, utilizzati per scopi legali e legittimi.
Oltre al Deep Web, esiste anche una parte ancora più nascosta di Internet, chiamata Dark Web. Il Dark Web è una rete di siti web che utilizzano la rete Tor per nascondere le proprie attività. Tor è una rete di computer volontari che crittografano il traffico di rete e lo instradano attraverso più nodi, rendendo impossibile risalire all’origine del traffico.
Il Dark Web è quindi una parte di Internet molto difficile da accedere. Per accedere al Dark Web è necessario utilizzare un browser speciale, come Tor Browser. Tor Browser cripta il traffico di rete e lo instrada attraverso la rete Tor, rendendo impossibile risalire all’origine del traffico.
Cosa si trova nel Deep Web e nel Dark Web
Come abbiamo visto, il Deep Web è una parte molto vasta di Internet, che contiene un’enorme quantità di informazioni. Nel Deep Web si possono trovare siti web di ogni tipo, dai siti web aziendali e accademici ai siti web di ricerca e sviluppo. Si possono trovare anche siti web dedicati alla privacy e alla sicurezza, siti web di attivismo politico e sociale, e siti web di intrattenimento.
Nel Dark Web, invece, si trovano principalmente siti web illegali o dannosi. Nel Dark Web si possono trovare siti web di vendita di droga, armi e altri beni illegali. Si possono trovare anche siti web di hackeraggio, siti web di traffico di esseri umani e siti web di terrorismo.
Come si accede al Deep Web e al Dark Web
Per accedere al Deep Web è necessario utilizzare un browser speciale, come Tor Browser. Tor Browser è un browser open source che cripta il traffico di rete e lo instrada attraverso la rete Tor, rendendo impossibile risalire all’origine del traffico.
Per accedere al Dark Web è necessario scaricare e installare Tor Browser. Una volta installato Tor Browser, è possibile accedere al Deep Web semplicemente digitando l’indirizzo URL del sito web che si desidera visitare.
I rischi di accedere al Deep Web e al Dark Web
Accedere a queste due parti del web può essere pericoloso. Nel Deep Web e nel Dark Web si possono trovare siti web illegali o dannosi, che possono mettere a rischio la propria sicurezza. È importante quindi essere consapevoli dei rischi prima di accedere a queste parti di Internet.
Ecco alcuni dei rischi di accedere al Deep Web e al Dark Web:
- Rischi di sicurezza: I siti web del Deep Web e del Dark Web possono essere utilizzati per scopi illegali o dannosi, come il traffico di droga, la pedopornografia e il terrorismo. È quindi importante essere consapevoli dei rischi prima di accedere a questi siti web.
- Rischi di privacy: Il Deep Web e il Dark Web sono progettati per proteggere la privacy degli utenti. Tuttavia, è importante essere consapevoli del fatto che le proprie attività nel Deep Web e nel Dark Web possono essere tracciate.
- Rischi di truffa: Ci sono molti siti web fraudolenti nel Deep Web e nel Dark Web. È quindi importante essere consapevoli dei rischi prima di effettuare transazioni finanziarie in queste parti di Internet.
Consclusioni
Il Deep Web e il Dark Web sono parti molto diverse di Internet. Il Deep Web è una parte molto vasta di Internet, che contiene un’enorme quantità di informazioni. Il Dark Web, invece, è una parte di Internet molto più piccola, che contiene principalmente siti web illegali o dannosi.