Partiamo da un presupposto: nessun sistema informatico è sicuro o affidabile al 100%. Consulente cyber nasce con l’obiettivo di tutelare il rischio cyber nelle aziende, collaborando con professionisti della sicurezza informatica.

Ma la sicurezza informatica costa e, secondo il modello di Gordon Loeb, gli investimenti in sicurezza informatica hanno ritorni incrementali decrescenti: ogni euro speso in sicurezza produce risultati sempre minori al crescere del livello di sicurezza raggiunto.

Per questo motivo, non è conveniente insistere nella ricerca della riduzione del rischio ad oltranza. Oltre un determinato livello di sicurezza raggiunto, diventa più economico trasferire la gestione del rischio a soggetti professionali esterni: le Compagnie Assicurative.

Il metodo Consulente Cyber

Consulente Cyber è il metodo attraverso il quale effettuiamo la gestione del rischio, rispettando il budget dell’azienda. Con i nostri partner analizziamo a conteniamo il rischio informatico con interventi mirati, soluzioni tecnologiche e con la formazione in azienda. La componente di rischio che non è più conveniente ridurre viene trasferita alle compagnie assicurative, con opportune polizze studiate su misura del Cliente.

ANALISI DEL RISCHIO.

Desideri ricevere un’analisi gratuita del rischio informatico nella tua Azienda?

ALCUNI NUMERI.

L’evidenza di un’impennata senza precedenti nel cybercrime arriva dai dati del Rapporto Clusit 2023, lo studio che mappa le tendenze globali e nazionali in materia di Risk Management e protezione dei dati realizzato dall’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica.

0%
di attacchi informatici in più in Italia nel 2022
0%
attacchi hacker andati a buon fine in Italia
0%
degli attacchi ha avuto un impatto importante

I vantaggi del nostro metodo

CONTATTACI

PER RICHIEDERE
INFORMAZIONI.